Utilizzare la tecnologia e il design per produrre biliardi di qualità
La nostra macchina a controllo numerico che rettifica e squadra il telaio e l’ardesia del biliardo.
Questo macchinario è l’unico al mondo in grado di conferire al biliardo una squadratura tale da renderlo un rettangolo perfetto.
Grazie all’apporto dell’elettronica siamo in grado di ottenere dei piani di gioco ineguagliabili ed altamente performanti.
Ideato e realizzato dalla MBM Biliardi, unici al mondo a possederla e a realizzare tali lavorazioni. Questa macchina raccoglie in se il cuore stesso del biliardo, ardesia e telaio. Compiendo su di essi due operazioni fondamentali perché il tavolo si trasformi da semplice mobile a strumento di altissima precisione.
La prima consiste nella rettifica del piano d’ardesia che conferisce alla bilia una perfetta scorrevolezza e quindi traiettorie ideali.
La seconda operazione è rappresentata dalla squadratura del biliardo realizzata attraverso una punta diamantata che, ruotando intorno al suo perimetro, ne fresa contemporaneamente ardesia e telaio, con la massima perfezione.
Pantografo: la macchina a controllo numerico, perfeziona e modella la linea del biliardo
Questo macchinario oltre a fresare e forare tutti i componenti del biliardo, per renderli idonei all’assemblaggio finale. Permette di individuare ed escludere dalla lavorazione quelli difettosi e imprecisi.
garantita da un sistema aspirante in sottovuoto, creato e progettato per ogni componente. La stessa macchina è in grado di verificare con lo stesso sistema elementi di diverse lunghezze oltre i 3 metri.
lavorazioni riusciamo ad ottenere componenti sempre più complessi di forma, che ci permettono di raggiungere progetti sempre più moderni.
La nostra macchina a controllo numerico che rettifica e squadra il telaio e l’ardesia del biliardo.
questo macchinario è l’unico al mondo in grado di conferire al perimetro del biliardo una squadratura tale da renderlo un rettangolo perfetto. Grazie all’apporto dell’elettronica e alla precisione meccanica. della struttura del macchinario siamo in grado di ottenere dei piani di gioco ineguagliabili e altamente perfomabili.
Grazie all’apporto dell’elettronica siamo in grado di ottenere dei piani di gioco ineguagliabili ed altamente performanti.
Ideato e realizzato dalla MBM Biliardi, unici al mondo a possederla e a realizzare tali lavorazioni, questa macchina raccoglie in se il cuore stesso del biliardo, ardesia e telaio. compiendo su di essi due operazioni fondamentali perché il tavolo si trasformi da semplice mobile a strumento di altissima precisione.
La prima consiste nella rettifica del piano d’ardesia che conferisce alla bilia una perfetta scorrevolezza e quindi traiettorie ideali.
La seconda operazione è rappresentata dalla squadratura del biliardo realizzato attraverso un utensile speciale apposito che ruotando intorno al suo perimetro ne fresa contemporaneamente ardesia e telaio ottenendo cosi la massima perfezione di squadro a 90° tra il piano di gioco e il perimetro laterale del piano ardesia/telaio.
Pantografo: Foratura e Fresatura delle sponde
Questa lavorazione ci permette di ottenere un piano sponde di tutti i biliardi prodotti, in pezzo unico sponda/tamburo.
Tutto ciò è molto importante ai fini del gioco in quanto riusciamo ad avere un supporto della gomma (tamburo), lineare e uniforme
ottenendo cosi un’altezza di battuta stabilita billia/gomma uniforme per tutto il campo gioco del biliardo. Inoltre la dimensione esterna di tutti i componenti ottenuti, e diversi particolari tecnici non controllabili manualmente sono fedeli alle tolleranze stabilite negli schemi di progetto.
Tappezzeria sponda biliardo
Tutte le sponde sono tappezzate da tecnici altamente specializzati e con l’impiego
di materiali certificati di prima qualità, tra cui Gomme professionali e panni diversi
a seconda della specialità del gioco.
Foratura e Fresatura con Pantografo elemento base del biliardo
Questa lavorazione è garantita da un sistema aspirante in sottovuoto, creato e progettato per ogni componente. La stessa macchina è in grado di verificare con lo stesso sistema elementi di diverse lunghezze oltre i 3 metri. Con tali lavorazioni riusciamo ad ottenere componenti sempre più complessi di forma, che ci permettono di raggiungere progetti sempre più moderni.
Lavorazione di Essenze Pregiate
Maestri di alta ebanisteria selezionano con cure le essenze pregiate per realizzare un’opera d’arte unica.
Quando il lusso incontra il design,
nascono i Biliardi MBM
nascono i Biliardi MBM